Buon weekend complessivamente quello delle nostre formazioni impegnate nei vari campionati a squadre. Dai sei incontri in programma sono venute tre vittorie, tra le quali spicca quella della B2, sempre in testa al suo girone, un pareggio ma anche due sconfitte, entrambe in D2. Vediamo il dettaglio.

Come anticipato fin dal titolo, prosegue la marcia trionfale della B2 in testa al suo girone: anche stavolta, contro la Stella del sud di Napoli, una vittoria thrilling, con il giovane Emanuele De Biasi che sceglie opportunamente il nono e decisivo incontro per vincere la sua unica partita di giornata e dare così un senso alle doppiette di Gabriele Barbarito e Zakaria Mercade per il 5-4 finale, che conferma i nostri in testa al girone F. Bravissimi!

Ferme la C1 maschile, che aveva anticipato l’impegno di questa giornata alcune settimane fa, e la B femminile, che tornerà solo ad aprile per il quinto e ultimo concentramento (secondi nel girone i ragazzi e in posizione tranquilla anche le ragazze), possiamo passare alla attività regionale, che ha visto una doppietta di vittorie in serie D1. Per 4-2 entrambe, con una gran rimonta quella della Vigna murata, andata sotto 0-2 in partenza in casa della Dynamo Ulisse, ma che la ribalta con doppietta di Nicolò Arras e un punto a testa per Peppe Contrasto e Andrea Prodon (nella foto, i nostri tre insieme al compagno di squadra Francesco Iannone); identico punteggio per la squadra del girone C contro la Roma ping pong Tornado: qui la doppietta è di Davide Campolo, condita dai punti singoli di Alessandro Cuosta e Fabrizio De Biasi. Terza e seconda nei rispettivi gironi le nostre due squadre, in classifica. Molto bene!

Le note stonate arrivano dalla D2, dove collezioniamo due pesanti sconfitte, contro Soriano per la squadra del girone A, in un incontro in cui arriva solo il punto della bandiera nel finale da parte di Michele Napolitano (1-5), addirittura a zero quella della Argoli, contro Ciampino. In classifica però molto migliore la situazione di quest’ultima, quarta ex aequo con la stessa Ciampino e ormai tranquilla, mentre i ragazzi del girone A dovranno sudarsi la salvezza nelle ultime tre giornate, che prevedono i due scontri diretti con le concorrenti per lo stesso obiettivo. Forza!

Buon pareggio infine per la nostra D3 contro i Giovanissimi della Roma ping pong, con doppietta del giovane Diego Lauricella e un punto, il primo stagionale in categoria, per Tullio Aebischer. Niente da fare per gli altri due ragazzi, Alessio Bilancioni e Carlo Cursi, ma un buon punto per la squadra.

Un weekend di stop dei campionati sarà il prossimo, quando sono in calendario i campionati italiani giovanili under 19 e under 21, a Terni, ma anche il secondo torneo nazionale paralimpico, al liceo Peano; il secondo weekend di marzo però si ritorna sui tavoli per tutte le nostre squadre, a parte la B e la C femminile, per continuare a inseguire gli obiettivi stagionali. Buon lavoro in palestra, quindi, a tutte e tutti i nostri atleti ed atlete!