E’ di sei vittorie e cinque sconfitte il bilancio Eureka nell’ultima giornata di questa stagione in cui giocavano tutte le nostre formazioni (anche se in realtà la C femminile riposava per motivi di calendario e la B1 maschile aveva già disputato tempo fa l’incontro previsto per questo turno, per un totale quindi di 11 incontri che vedevano coinvolte le nostre squadre). Da copertina soprattutto il primo posto con cui la A2 femminile (foto) ha concluso il girone, che significa playoff promozione per le nostre ragazze. Spente, purtroppo, le residue speranze di salvezza della D1 del girone A. Ma vediamo con ordine tutto.

Iniziamo ovviamente con il primo posto nel girone delle ragazze della A2 femminile Eureka Gap school, che significa che le nostre andranno a giocarsi ai playoff l’accesso in massima categoria: una vittoria e una sconfitta ieri, la vittoria contro la Ennio Cristofaro, con doppietta di Mariona Munnè e un punto a testa per Arianna Creaco e Ginevra Sartori, la sconfitta contro la Clementina, con punto della bandiera ancora di Munnè. Complimenti a tutte e ovviamente anche a Chiara Colantoni, ieri a riposo.

La B1, come detto, aveva già disputato l’incontro previsto in calendario per ieri, cosicché le resta un solo match prima della fine del campionato, e sarà decisivo per la salvezza, trattandosi della formazione di Lecce che la segue in classifica di soli due punti e ha vinto lo scontro diretto all’andata. Forza ragazzi, un ultimo sforzo! La già salva B2 maschile, invece, ha perso 3-5 contro la Stella del sud Napoli B, nonostante la doppietta di Giovanni Zavattaro e il punto di Antonio Morgante.

Gran finale anche per le ragazze della B femminile, che con un doppio 4-0 consolidano il terzo posto (splendido) nel girone, alimentando persino qualche rimpianto…ma va benissimo così per le nostre, che si impongono in mattinata alla S.Gabriele, con doppietta di Chiara Rensi e punti di Debora Conte e Valeria Di Ianni, e nel pomeriggio alla Giovanni Castello, con ancora Chiara Rensi protagonista di una doppietta, che si somma ai punti di Roberta Di Ianni e di nuovo della sorella Valeria. Complimenti per la stagione anche a loro!

Passando alle categorie regionali, la Vigna murata del girone C di D1 suggella una stagione strepitosa con un’altra vittoria ad Albano, grazie alla doppietta di Nicolò Arras e ai punti di Andrea Prodon e Vincenzo Romeo. Primo posto e promozione in cassaforte per i nostri ragazzi a un turno dalla fine, complimenti! Bella vittoria per 5-1 anche della Argoli del girone B, con doppiette di Davide Campolo e Alessandro Cuosta e un punto per Fabrizio De Biasi contro il Cral; ma l’unico incontro a disposizione non basterà comunque a raggiungere la prima, tuttavia complimenti per la bella stagione ai nostri! Venendo alla nota meno lieta della giornata, la nostra formazione del girone A vede purtroppo spegnersi, con la sconfitta contro la As Roma TT, le residue speranze di salvezza, visto che non basterà raggiungere la Castello, che è in vantaggio negli scontri diretti, nell’ultimo turno. Peccato davvero per lo sfumare di un obiettivo che per buona parte della stagione era sembrato alla portata. Di Cristian Cimadon e Peppe Contrasto i due punti nel 2-4 di ieri.

Sconfitta anche la D2 del girone C con identico punteggio, in questo caso dalla Asd Roma ping pong Kids, con i punti per noi da Luigi Ferrante e Gheorghe Hustiuc; ma i nostri possono concludere comunque con un bel terzo posto la loro stagione se resistono alla carica degli inseguitori nell’ultima giornata. Una vittoria e una sconfitta, infine, dalla D3. La vittoria è quella della Colle di mezzo, che chiude vittoriosamente e avendo lasciato per strada un solo punto il girone B della categoria: vittoria a zero ieri contro la Asd Roma ping pong Bracelli, con doppietta di tutti e tre i giocatori, Daniele Ares, Mimmo Coda e Andrea Di Ianni; manca a questo punto solo l’ufficialità della promozione nella categoria superiore per i nostri. Sconfitta purtroppo per l’altra formazione di D3, che perde 1-5 contro la King pong Bankitalia con il solo punto di Stefano Grossi.

Un weekend di stop per i campionati a squadre e poi, a metà aprile, si svolgerà l’ultimo turno anche per quelli maschili nazionali e per le categorie regionali D1 e D2, per concludere la stagione a squadre e partire con la preparazione ai campionati italiani individuali. Buona settimana di lavoro a tutte e tutti sui tavoli della nostra palestra!