Gran chiusura per Eureka della due giorni di tornei di Colleferro, poiché la finale dell’ultimo dei tornei in programma, l’over 5500M/300F, ha visto sfidarsi due nostri atleti, con Francesco Iannone che ha avuto la meglio su Debora Conte (nella foto, il podio) al termine di un percorso brillantissimo per entrambi, ai quali vanno ovviamente i nostri complimenti, così come vanno anche a tutti gli altri atleti ed atlete che si sono recati nella cittadina in provincia di Roma a difendere i nostri colori nel corso del weekend appena passato. Ma vediamo il dettaglio dei quattro tornei, uno per uno.

Si era iniziato sabato con un over 100M/8F al quale per Eureka aveva preso parte il solo Fabrizio De Biasi, senza superare il girone eliminatorio. Si è proseguito, nella stessa giornata di sabato, con un over 1000M/50F, che ha visto invece ben 5 dei nostri al via: mentre Cristian Cimadon e Valeria Di Ianni si sono fermati già al girone eliminatorio, Alessandro Cuosta, Fabrizio De Biasi ed Emanuele Spagni lo hanno superato, e quest’ultimo è arrivato fino ai quarti di finale.

Domenica è stata la volta dell’over 3000M/150F: quattro i nostri al via in questa gara, con la famiglia Di Ianni al completo (Andrea, Roberta e Valeria) più Cristian Cimadon. Tutti tranne Andrea hanno superato il girone, ma Roberta si è poi ritirata prima di disputare la fase a eliminazione, causa problemi di salute; restavano Cristian e Valeria, che hanno superato entrambi il primo turno a eliminazione diretta per poi uscire dal torneo, con un cammino parallelo.

Domenica pomeriggio infine vi è stato il gran finale (per noi), come accennato sopra, con il torneo riservato agli over 5500M/300F: anche qui in quattro al via per Eureka, ma Michele Napolitano veniva eliminato al girone, girone superato invece da Andrea Di Ianni, che superava anche un turno a eliminazione, prima di uscire ai sedicesimi. E girone superato ovviamente anche da Debora Conte e Francesco Iannone, che, come detto, facevano poi piazza pulita di tutti gli altri avversari fino a trovarsi in finale l’uno contro l’altra per un doppio derby (infatti sono stati anche compagni di squadra nella D1 maschile, nella stagione in corso). Bravi ancora a loro e a tutti gli altri!

Prossimo weekend con in calendario un grande appuntamento per Eureka, i playoff che la A2 femminile si è conquistata vincendo trionfalmente il proprio girone di campionato. Forza ragazze, quindi! Ma in calendario anche i campionati regionali per le categorie che non li avevano ancora disputati, quindi giovanili, paralimpici, doppio e master: c’è da giurare quindi che saranno ancora molti i nostri atleti ed atlete impegnati nel weekend, perciò una buona settimana di allenamenti sui tavoli a tutte e tutti!