Nel weekend appena trascorso spiccava l’impegno conclusivo della stagione per la nostra A2 femminile Eureka Gap school, in quel di Terni: in palio la promozione in A1 dopo una stagione condotta in testa al proprio girone, per le nostre ragazze: ma il livello delle avversarie nonché le defezioni tra le nostre non hanno consentito di raggiungere l’obiettivo massimo, peccato! Dai tornei individuali, molte medaglie per Eureka, con gli ori di Gabriele Barbarito e Francesco Iannone su tutte. Vediamo tutto l’accaduto con ordine.
Due sconfitte e un pareggio a Terni nei tre incontri disputati dalle nostre ragazze (in foto col presidente Marco Colantoni) nel weekend di playoff: identico punteggio (2-4, con punti in entrambi gli incontri solo di Chiara Colantoni) nei due incontri di sabato, contro Kras e Verzuolo; domenica invece si usciva almeno con un pareggio contro Alfieri di Romagna, grazie ai punti di Chiara, ancora 2, e a quello di Ginevra Sartori. Nessuna vittoria individuale ma un esordio in categoria da ricordare per le sorelle Roberta e Valeria Di Ianni, che, ben disimpegnatesi nella stagione in B femminile, sono state chiamate a sostituire, per quest’ultimo atto stagionale, le indisponibili Arianna Creaco e Mariona Munné. Resta di questa stagione la splendida cavalcata in testa al girone D della categoria per le nostre, che ha consentito loro di accedere a questi playoff.
Il weekend di tornei individuali prevedeva anzitutto i campionati regionali del Peano, per le categorie che ancora non li avevano disputati: lo squillo principale è venuto qui da Gabriele Barbarito, che ha fatto suo il master 40-60, in finale su Masserato. Bravo Gabriele! Ma complimenti anche a Manuela Mannella e Silvia Capasso, argento nel doppio femminile V categoria, a Carlo Cursi, bronzo nel giovanile u. 17 maschile, e alla coppia del doppio maschile di VI Cristian Cimadon/Andrea Di Ianni, saliti anche loro sul podio come terzi. In questo stesso torneo, hanno superato il girone anche Mimmo Coda e Michele Napolitano, mentre non sono riusciti a superarlo gli altri eurekiani Andrea Leggeri e Stefano Grossi. Nel singolo over 5000, supera il girone Giovanni Canino, per poi uscire al primo turno a eliminazione; eliminati al girone invece Mimmo Coda e Stefano Grossi. Nell’under 13 maschile, niente da fare per Alessio Bilancioni, fuori al girone. Anche due medaglie d’oro virtuali per Eureka vanno conteggiate in questi campionati regionali, visto che Roberta e Valeria Di Ianni risultavano uniche iscritte nelle rispettive categorie, under 17 e under 21 femminile.
Ma una piccola pattuglia eurekiana era presente anche fuori regione, per l’open campano di San Nicola La Strada: una missione molto proficua, visto che ha portato altre due medaglie, di cui una d’oro, per Eureka! L’oro è stato vinto da Francesco Iannone, che ha bissato così il successo del precedente weekend a Colleferro, nell’over 5000/300, mentre un ottimo bronzo è arrivato anche per Alessandro Cuosta nell’over 2001/199. Complimenti, ragazzi!
Nel prossimo weekend molti nostri atleti ed atlete si recheranno a Borgorose, per un torneo organizzato dalla società con cui abbiamo avuto quest’anno una squadra in comune, la A2 femminile appunto; in calendario anche un torneo al Peano. Continuiamo a giocare quindi, anche in preparazione ai campionati italiani di categoria che si disputeranno a fine mese e inizio giugno. Buona settimana di lavoro sui tavoli a tutte e tutti!