Weekend di campionato non troppo prodigo di soddisfazioni per l’Eureka, quello appena trascorso: il bilancio complessivo è di tre vittorie e cinque sconfitte per le nostre squadre impegnate nelle varie categorie. Ma vediamole una per una.

In ambito nazionale, doppia battuta d’arresto per la B2 e la C1: la prima soccombe a Sassari per 2-5 in virtù della doppietta portata da Zakaria Mercade (ma buona prova del giovane Emanuele De Biasi), la seconda perde in casa dei Maccheroni con il solo punto della bandiera di Antonio Morgante. Ferme rispettivamente in classifica a 4 e 6 punti rispettivamente le nostre nei loro gironi, dopo questi risultati. Specie la B2 deve guardarsi le spalle dalle tre che la seguono con due punti in classifica, a questo punto.

In ambito regionale, arriva anche qualche buona notizia: la prima è quella proveniente dalla D1, che asfalta fuori casa il Gym center con doppiette di tutti e tre i suoi giocatori, Davide Campolo, Fabrizio De Biasi e Andrea Marra, per una classifica che vede ora i nostri al secondo posto a due punti dalla vetta.

Ottime anche le vittorie di due delle squadre di D2 maschile, la Argoli e  la Vigna murata: la prima si impone a zero contro i Dragoni grigi, con doppiette di Alessandro Cuosta, Luigi Ferrante e Gheorghe Hustiuc, salendo a 7 punti nel girone B, a soli tre dalla vetta; la Vigna murata vince nettamente a Fondi (5-1), con doppiette di Francesco Iannone e Andrea Prodon e un punto di Peppe Contrasto, e comanda ora il girone D della categoria. Bravi tutti!

Notizie meno buone, sempre in D2, dalla Eureka Roma del girone C: dopo aver raggiunto il 2-2 grazie ai punti di Domenico Coda e Andrea Di Ianni, i nostri cedono per 2-4 nel finale dell’incontro: anche qui, non siamo ancora direttamente coinvolti nella retrocessione, ma bisogna stare attenti, con un solo punto di vantaggio sulla penultima.

Peccato per la C femminile, che non riesce a dare seguito ai due punti conquistati da Cristina De Archangelis e Manuela Mannella con il terzo che sarebbe valso la vittoria, che va invece al Cral.

Non muove ancora la classifica la D3 maschile, che soccombe per 2-4 in casa della Lazio tennistavolo, con i due punti per noi portati da Michele Napolitano e Marco Vincenzi.

Prossimo weekend campionati fermi, per riprendere il 17-18 dicembre, con quello che sarà l’ultimo turno dell’anno solare 2022. Buona settimana di allenamenti a tutte le nostre e i nostri atleti!