Nel weekend della ripresa dei campionati a squadre, una buona metà di risultati positivi per le formazioni Eureka impegnate: su 12 incontri (si disputavano anche i concentramenti dei campionati femminili nazionali), cinque le vittorie riportate accompagnate da un pareggio, a fronte delle sei sconfitte. Vediamo tutto con ordine.
A livello nazionale, come detto, erano in programma anche i penultimi concentramenti del femminile: molto bene la nostra A2 Eureka Gap school, con una vittoria e un pareggio, la prima per 4-2 contro Sassari con doppietta di Chiara Colantoni e un punto a testa per Arianna Creaco e Ginevra Sartori, il pareggio contro Norbello, con un’altra doppietta di Chiara e un punto ancora di Sartori. Confermatissimo il primo posto nel girone D per le nostre.
Sempre nel femminile, buona prova anche delle ragazze di serie B, che vincono il primo incontro a zero contro S.Nicolò con doppietta di Chiara Rensi e un punto a testa per le sorelle Roberta e Valeria Di Ianni, ma soccombono con onore nel pomeriggio contro la Castello B, con i 2 punti per noi portati ancora da una doppietta di Rensi. Salvezza ormai in ghiacciaia per le nostre, che sono anzi al terzo posto nel girone.
Notizie non altrettanto buone purtroppo dal settore nazionale maschile, da cui arrivano due sconfitte: a zero quella della B1, largamente rimaneggiata contro Enna nel recupero di un match non disputato nelle giornate precedenti, con la nota positiva dell’esordio nell’impegnativa categoria del giovanissimo Alessio Bilancioni. Uguale esito ma al termine di un incontro ben più combattuto per la B2, alla quale non bastano le doppiette di Wladimiro De Stefano e Antonio Morgante per imporsi agli avversari di Pozzuoli. Mentre la situazione di classifica della B1 è tranquilla, la B2 invece deve guardarsi le spalle a questo punto della stagione.
Passando all’attività regionale, vittoria a tavolino per le nostre ragazze della C femminile (foto) contro la Roma ping pong, per un bel secondo posto nel girone A della categoria; solo due formazioni impegnate del terzetto di D1 maschile, invece, che riportano risultati opposti: perentorio successo a zero della Vigna murata contro la Futura, grazie alle doppiette di tutti e tre i giocatori, Nicolò Arras, Andrea Prodon e Vincenzo Romeo, per un sempre più solido primo posto nel girone; sconfitta con lo stesso punteggio la squadra del girone A, che naviga invece nelle parti basse della classifica e dovrà guadagnarsi la salvezza nelle prossime giornate.
Niente da fare anche per la D2 maschile, che, opposta ai Dragoni, riesce a conquistare il solo punto della bandiera grazie alla firma femminile di Valentina Bushueva: la classifica continua a parlare comunque di un buon terzo posto. Esiti opposti anche per le due squadre di D3 maschile: mentre la Colle di mezzo riesce a rimettere nel verso giusto un incontro iniziato male, con un 4-2 finale contro Roma sud, propiziato dalla doppietta di Daniele Ares e dai punti singoli di Mimmo Coda e Andrea Di Ianni, che consentono di continuare a viaggiare in testa alla classifica del girone B a punteggio pieno, la formazione del girone C torna invece dalla trasferta contro i Maccheroni con il solo punto della bandiera portato da Carlo Cursi.
Prossimo weekend ancora campionati a squadre, stavolta senza le formazioni nazionali femminili impegnate: il loro quinto e ultimo concentramento di campionato si svolgerà infatti a fine marzo. Importante per tutti e tutte non mollare la presa, quindi, in questo finale di stagione, per centrare i rispettivi obiettivi e comunque difendere con onore il nome della nostra società. Buona settimana di lavoro sui tavoli!