Nel weekend dell’esordio anche delle squadre di D3 regionale maschile nei campionati a squadre, per la nostra società arrivano 7 vittorie su 14 incontri disputati, esattamente la metà; un pareggio e sei sconfitte completano il quadro dei risultati delle 12 formazioni impegnate (ma le squadre femminili nazionali hanno giocato due incontri ciascuna, come sempre nei concentramenti). Vediamo i risultati categoria per categoria.
Tutte in campo quindi le nostre, ad eccezione delle sole squadre di C femminile che inizieranno il prossimo weekend: a livello nazionale, la nostra formazione di punta, la A2 femminile Eureka GAP school, ha riportato nel concentramento di Forlì un pareggio e una sconfitta, il primo contro la società ospitante degli Alfieri di Romagna, grazie ai punti di Chiara Colantoni (doppietta) e Maria Ciaramella, la sconfitta per 1-4 contro il Muravera A, col solo punto della bandiera di Chiara. Muovono la classifica del girone C di un solo punto le nostre ragazze, quindi, portandosi a quota 3.
Anche peggiore, purtroppo, il riscontro dell’altra squadra nazionale femminile, la B, che torna a mani vuote dal concentramento di Ascoli, avendo perso sia contro la Castello, a zero, che contro la società ospitante, in questo caso con il punto della bandiera di Valeria Di Ianni. Non era certo il concentramento in cui andare a cercare punti per la salvezza questo di ieri, per le nostre ragazze che restano anche loro a quota 3 punti nel girone.
Bilancio equo con una vittoria e una sconfitta quello della B2 maschile: la vittoria è della Eureka Roma, che con doppiette di Chiara Colantoni e di Emanuele De Biasi e un punto di Gabriele Barbarito liquida la pratica Gap School e si porta a sei punti nel girone, alle spalle della coppia di testa; acque meno buone invece sono quelle in cui naviga l’altra formazione Eureka del girone F, la Roma Eur, che non cancella ancora lo zero in classifica, perdendo contro la capolista Montemarciano col solo punto della bandiera di Wladimiro De Stefano.
La classifica, passando con questo ai campionati regionali, la muove invece finalmente la C2 del girone A (foto), che si impone al fotofinish alla Roma XII con punti di Andrea Prodon, Emanuele Spagni, del doppio composto da entrambi e di Vincenzo Romeo nell’ultimo e decisivo match dell’incontro; notizie non buone invece dal girone B della C2, in cui la nostra formazione soccombe per 2-5 alla Castello verde con punti solo di Antonino Amedeo e Marco Realacci (uno a testa) per noi. I ragazzi restano a 2 punti anche loro nel girone.
In D1, ottimo il 6-1 con cui i nostri regolano l’Isola verde, con doppiette di Simone Carturan e Francesco Iannone, un punto dal doppio composto da entrambi e il punto finale di Peppe Contrasto: a punteggio pieno i nostri nel girone B, ma non sono primi solo perché hanno osservato un turno di riposo nel girone con numero di squadre dispari.
Altro punteggio pieno, che in questo caso vale anche il primo posto nel girone A, quello della Vigna murata in D2, che regola la Pingwings con un 5-2 frutto della doppietta di Andrea Marra, dei punti singoli di Daniele Ares e Andrea Di Ianni e del punto portato dal doppio composto da Marra insieme a Mimmo Coda: il prossimo turno prevede lo scontro al vertice con l’altra capolista, il Tuscia. Punteggio che non ammette repliche per la vittoria dell’altra D2, quella del girone B, un 7-0 determinato dalle doppiette di Pietro De Parolis e Luigi Ferrante, dai punti di Giovanni Canino e Gheorghe Hustiuc e del doppio composto da De Parolis e Ferrante: unica macchia nel bel cammino dei nostri fin qui resta la sconfitta di misura della prima giornata, quindi.
Come detto all’inizio, era anche il weekend dell’esordio delle nostre tre formazioni di D3 maschile nel regionale: molto buono il bilancio, che poteva essere eccezionale se i ragazzi del girone F avessero vinto il decisivo match dell’incontro perso invece 3-4 contro la Futura, con punti per noi di Antonio Buonomo, Ludovico Donati e del doppio composto dallo stesso Ludovico con Christian Savarè: peccato veramente! Comunque complimenti a loro, che si sono arresi solo alla fine, e complimenti ovviamente alle altre due formazioni, che sono uscite vittoriose. La squadra del girone B ha rifilato un perentorio 6-1 al Tuscia con punti di Carlo Cursi e Stefano Grossi (doppiette per loro), un punto di Andrea Leggeri e il punto nel doppio Grossi/Leggeri; vince anche, ma qui al settimo e decisivo incontro, la Vigna murata del girone I contro i Vittorio outsiders della AS Roma. I punti per noi sono di Tullio Aebischer, Michele Napolitano e Alessandro Parigi (doppietta per lui).
Buono il bottino, quindi, e poteva anche andare meglio con un pizzico di fortuna in più! Prossimo weekend si replica, e stavolta scenderanno in campo anche le C femminili regionali (ne abbiamo due), ma senza i concentramenti delle squadre femminili nazionali. Una intensa settimana di allenamenti ci attende quindi, tutte e tutti, nelle nostre palestre: buon lavoro!