Bilancio di sei vittorie, cinque sconfitte e due pareggi quello dell’ultima giornata dei campionati a squadre del 2024 per le formazioni eurekiane. Vediamo il dettaglio categoria per categoria.

Partendo dal nazionale, sconfitte le due squadre maschili, hanno ottenuto due pareggi la A2 femminile e un pareggio e una sconfitta la B femminile: infatti era anche il weekend del terzo concentramento stagionale per le donne. Sconfitta a Lecce la B1 maschile per 2-5 con punti per noi di Gabriele Barbarito e Chiara Colantoni, la B2 maschile perde invece contro Vasto con un solo punto per noi di Antonio Morgante; sei punti in classifica per entrambe le nostre nei rispettivi gironi.

I due pareggi della A2 femminile Eureka Gap school lasciano le nostre ragazze in testa alla classifica: di Arianna Creaco, Mariona Munnè, Ginevra Sartori, uno  a testa, i punti per noi nel primo incontro con la Ennio Cristofaro, nel secondo contro Molfetta invece arrivava una doppietta di Munnè e un punto di Creaco a garantire il pari.

La B femminile era impegnata nel concentramento di Teramo e riportava una vittoria per 4-1 nell’incontro mattutino contro la G. Castello con doppietta di Chiara Rensi e un punto a testa per Debora Conte e Valeria Di Ianni, mentre nel pomeriggio non c’era niente da fare contro Ascoli, con un solo punto a referto per noi di Chiara Rensi. Ottimo terzo posto in classifica per le nostre ragazze. 

Passando al regionale, purtroppo sconfitta in modo secco la C femminile dalla Roma sud Fenice, due vittorie e una sconfitta venivano dal terzetto di D1 maschile: le vittorie sono per la solita Vigna murata contro il Cral, con doppietta di Andrea Prodon e un punto a testa di Nicolò Arras e Simone Carturan, per un solido primo posto nel girone, e della formazione del girone B, che si impone al Tuscia con doppietta di Maurizio De Zuliani e un punto a testa per Alessandro Cuosta e Andrea Marra all’esordio stagionale in categoria, per un bel secondo posto ex aequo nel girone. Niente da fare purtroppo per la formazione del girone A, che perde contro Roma sud con un solo punto a referto per Peppe Contrasto.

Vince anche la D2 maschile, con un netto 5-1 ai danni della Roma ping pong Lanciani, grazie alle doppiette di Valentina Bushueva e Gheorghe Hustiuc e al punto di Giovanni Canino, che valgono un bel secondo posto in classifica, e vincono entrambe le D3, la Colle di Mezzo per 5-1 contro l’Isola, con doppietta di Cristian Cimadon e un punto a testa per Daniele Ares, Mimmo Coda e Andrea Di Ianni, per un primo posto a punteggio pieno nel girone B, e la squadra del girone C, che si impone per 4-2 alla Roma ping pong Buntai, con una salomonica divisione dei punti tra tutti e quattro i giocatori (foto), Carlo Cursi, Andrea Leggeri, Giampaolo Marconato, Michele Napolitano, protagonisti della prima vittoria stagionale.

A questo punto è veramente tutto, e non resta che fare i migliori auguri di buon Natale a tutti i nostri soci e socie e ai loro familiari (ma di persona li abbiamo già anticipati, per chi c’era, nello splendido torneo sociale del 19 scorso). In questi giorni la palestra sarà aperta nei giorni non festivi, a parte le vigilie di Natale e Capodanno, per attività libera. Auguri!