Weekend di attività individuale regionale, valevole per la qualificazione ai campionati italiani, quello appena trascorso: Eureka era presente con molti suoi atleti ed atlete, e sono arrivati molti podii per i nostri: su tutti, i trionfi di Emanuele De Biasi nell’under 15 maschile e di Valentina Bushueva nel quinta categoria femminile, ma vediamo tutto in ordine cronologico.

Nella giornata di sabato, al liceo Peano si iniziava con i giovanili, maschili e femminili: detto di Emanuele, che dominava il torneo under 15, bisogna menzionare anche il secondo posto di Valeria Di Ianni nell’under 19 femminile e il terzo di Yago Perrella nell’under 21 maschile. Presente anche Carlo Cursi nell’under 17 maschile, che non superava un girone ostico, va anche detto che Roberta Di Ianni risultava virtualmente prima, pur senza giocare, in quanto unica iscritta, nella categoria under 15 femminile.

Nel pomeriggio della stessa giornata di sabato, si disputavano poi i singolari femminili di quarta e quinta categoria: nel quarta, ottimo torneo di Valeria Di Ianni, che si è fermata solo in semifinale, dopo aver superato come prima un impegnativo girone eliminatorio, risultando così terza classificata al termine del torneo. Nel quinta, già detto del trionfo di Valentina Bushueva, che in finale si imponeva a Tayanc, va citato anche il terzo posto di Roberta Di Ianni, eliminata in semifinale dalla stessa Tayanc dopo aver vinto il girone eliminatorio e superato anche gli ottavi. E alla stessa Tayanc si era arresa anche Silvia Capasso,  ma nei quarti, dopo aver comunque disputato un buon torneo con il superamento del girone eliminatorio.

Al bottino già ottimo di sabato si aggiungevano domenica 25 due altri terzi posti: quello di Wladimiro De Stefano nel terza categoria maschile, fermato in semifinale da Lorenzo Comini, e quello di Antonio Morgante nel quarta maschile: qui era Luca Lizio a sbarrare la strada verso la finale al nostro. Presenti ai blocchi del quarta anche i nostri Davide Campolo, Manuel Corradini, Maurizio De Zuliani ed Emanuele Spagni, oltre allo stesso De Stefano: Manuel si fermava ai quarti dopo aver eliminato Wladimiro in un derby eurekiano, De Zuliani superava anche lui il girone per poi uscire nel primo incontro a eliminazione diretta, mentre Campolo e Spagni non riuscivano ad accedere al tabellone.

Dopo questa scorpacciata di medaglie, spazio di nuovo ai campionati a squadre nel prossimo weekend: si tratta di una giornata quasi integralmente fuori casa per le nostre, con le uniche eccezioni della C femminile e della D3 maschile, oltre alla B femminile che non gioca perché avrà invece il suo prossimo concentramento il 17 dicembre. Forza con gli allenamenti quindi, nella settimana che va ad iniziare, e buon lavoro a tutti i nostri atleti ed atlete!

Nella foto, il presidente Marco Colantoni con tre delle quattro componenti (manca solo Silvia) della delegazione femminile presente il 25 novembre al Peano, data tra l’altro in cui si celebrava la giornata internazionale contro la violenza sulle donne.