Promozione in B1 in cassaforte con un turno di anticipo, grazie al successo dei nostri ragazzi sabato scorso: questo il verdetto più importante della penultima giornata dei campionati; ma anche la salvezza matematica della D2 Roma e molti pareggi nelle giornata appena trascorsa: vediamo tutto con ordine.
La copertina, come è logico, spetta all’impresa della B2, che, regolando per 5-1 la King pong, porta la nostra società ancora più vicina all’Olimpo del tennis tavolo nazionale: la doppietta di Gabriele Barbarito, insieme ai punti di Zakaria Mercade, Fabio La Rosa e del giovane Emanuele De Biasi determina il punteggio finale, che vede giustamente a referto tutti i protagonisti (foto) di questa cavalcata trionfale, che si conclude persino con una giornata di anticipo. Complimenti grandi ai nostri ragazzi!
Ottimo successo, nel nazionale, anche per la C1, che regola per 5-3 Sassari grazie alle doppiette di Wladimiro De Stefano e Antonio Morgante, a cui si aggiunge il punto di Manuel Corradini; inattaccabile ormai il secondo posto nel girone N per i nostri. E, sempre nel nazionale, si conclude il campionato della B femminile, già salva da alcune settimane, con una sconfitta a zero contro Sassari e un pareggio contro la Castello B, con doppietta di Chiara Rensi e un punto di Valentina Bushueva, nell’ultimo concentramento di stagione: complimenti per l’obiettivo raggiunto anche alle nostre ragazze, che sono, oltre a quelle citate, anche Roberta e Valeria Di Ianni, non andate a punti negli incontri di ieri.
A livello regionale, un pareggio e una sconfitta per le due formazioni di D1 maschile: pareggia contro la King pong la squadra del girone C, con punti di Davide Campolo, Fabrizio De Biasi e Andrea Marra: anche qui, il secondo posto nel girone è ormai matematico. Sconfitta a zero invece per la Vigna murata del girone B, contro la Roma ping pong: anche qui posizioni di classifica ormai cristallizzate al vertice, con i nostri terzi, sebbene manchi un turno alla fine.
Altri due pareggi in D2: fondamentale quello della formazione del girone A, che significa salvezza, dato il risultato dello scontro diretto tra le concorrenti per lo stesso obiettivo; di Vincenzo Romeo (doppietta) e del presidente-giocatore, per l’occasione, Marco Colantoni, i punti per noi. Un punto a testa per Giovanni Canino, Luigi Ferrante e Gheorghe Hustiuc determina l’altro pareggio, quello della Argoli nel girone C, in virtù del quale i nostri sono al quarto posto del girone.
Non disputata invece l’ultima gara della nostra D3 per assenza degli avversari: i nostri ragazzi chiuderanno così il loro campionato con altri due punti, una volta omologata la vittoria a tavolino. Buona esperienza per Alessio Bilancioni, Carlo Cursi, Lorenzo Foffo, Diego Lauricella, cui si è aggiunto in corso di stagione il più maturo Tullio Aebischer.
Il prossimo weekend si replica, con l’ultimo turno di tutti i campionati ad eccezione di quelli già conclusi, cioè le già citate B femminile e D3 maschile, oltre alla C femminile che si era conclusa già da un po’: a proposito di quest’ultima, un augurio di pronta guarigione alla nostra Manuela Mannella, cui è occorso un infortunio stradale nei giorni scorsi. Buona settimana di lavoro sui tavoli a tutte e tutti gli altri!