Buono il weekend di campionato che ci siamo lasciati alle spalle per le squadre Eureka: su otto formazioni impegnate, cinque hanno vinto, una ha pareggiato e due sono uscite sconfitte. Spicca il risultato della B2, che permette ai nostri di mantenere la vetta del girone in coabitazione ora con la sola Frosinone. Ma vediamo i risultati categoria per categoria.

Come detto, la copertina spetta alla nostra formazione di punta, che sabato pomeriggio ha dato vita a un combattutissimo incontro con la King pong, concluso solo al nono match, con la vittoria di Gabriele Barbarito che vale anche, oltre alla sua tripletta personale, la vittoria dell’incontro e il primo posto ex aequo con Frosinone del girone F, dopo un po’ di apprensione per la rimonta subita, dal 4-1 fino al 4 pari. Di Zakaria Mercade gli altri due punti che completano il 5-4 finale per Eureka. Bravissimi i ragazzi, come pure quelli della C1, che espugnano Sassari con un bel 5-3 finale propiziato dalle doppiette di Wladimiro De Stefano e Fabio La Rosa, unite al punto conquistato da Manuel Corradini. Posizione a ridosso del vertice per i nostri nel girone N.

Passando all’attività regionale, rotondo successo della C femminile che regola per 5 a zero le avversarie della Roma sud TT Stelle marine, con due punti a testa nei singolari per entrambe le nostre, Silvia Capasso e Manuela Mannella (foto), e il punto del doppio composto dalle stesse nostre atlete. Primo posto in solitaria del girone di tre squadre riconquistato dalle nostre, al momento.

Nella D1 maschile, una vittoria e un pareggio per le nostre formazioni: la vittoria arriva dalla squadra del girone C contro la King pong Bankitalia e non ammette repliche: un 6-0 finale grazie alle doppiette di tutti e tre i nostri, Davide Campolo, Fabrizio De Biasi e Andrea Marra. Il pareggio è invece quello della Vigna murata nel girone B, arrivato grazie alla doppietta di Maurizio De Zuliani e al punto di Niccolò Arras contro la Roma ping pong. Sette punti in classifica, per una posizione subito a ridosso delle prime posizioni per entrambe le nostre formazioni.

Le note dolenti vengono invece dalla D2 maschile, dove maturano due sconfitte per le squadre Eureka: almeno il punto della bandiera portato da Andrea Di Ianni per la formazione del girone A, che perde 1-5 contro la Roma ping pong senior al termine di un incontro lunghissimo e che con un po’ di fortuna poteva terminare in modo diverso, visto che dei ben quattro incontri terminati al quinto set i nostri ne hanno vinto uno solo. A zero invece la sconfitta per la Argoli del girone C, che incappa evidentemente in una giornata no contro la Castello B. Tranquilla però la posizione in classifica dei nostri, che anzi con sette punti non sono lontani dalla vetta, mentre a guardarsi le spalle deve iniziare la squadra del girone A, visto che le inseguitrici si stanno seppur lentamente avvicinando.

Infine, una bella notizia dalla D3 maschile dove i nostri ragazzi conquistano la prima vittoria e anche i primi punti della stagione, con le doppiette di Alessio Bilancioni e Diego Lauricella a propiziare il 4-2 finale contro i Giovanissimi della Roma ping pong: bravissimi, compreso Carlo Cursi che non riesce a portare punti.

Prossimo weekend con attività individuale regionale: a Ciampino, torneo di qualificazione ai campionati italiani per i V e VI categoria maschili, con parecchi dei nostri presumibilmente ai nastri di partenza. Una buona e proficua settimana di allenamenti a tutti ma anche a tutte le nostre atlete, quindi!