Conclusa a Riccione la kermesse dei campionati italiani di quarta, quinta e sesta categoria (dei master avevamo scritto a parte), con una folta rappresentanza di atleti ed atlete Eureka (alcuni dei quali ritratti nella foto), guidati da bordo campo dalla nostra allenatrice in capo Chiara Colantoni. Facciamo una panoramica dei risultati.

Prima a scendere in campo la sesta categoria, dove un ottimo Mimmo Coda ha superato il girone eliminatorio, per uscire poi subito però dal tabellone il giorno dopo. Mimmo era anche il nostro unico rappresentante in questa categoria, complimenti a lui per il coraggio nell’andarsi a misurare, premiato anche dal buon risultato.

Numerosa invece la rappresentanza nel torneo di quinta: da segnalare il passaggio del turno, nel femminile, sia di Valentina Bushueva che di Roberta Di Ianni, che poi superavano anche un turno del tabellone, fermandosi entrambe al secondo, Roberta, in particolare, portando al quinto set la futura vincitrice del torneo. Complimenti alle nostre ragazze, quindi!

Tra i maschi, unici a superare il girone erano Nicolò Arras e Fabrizio De Biasi: il loro percorso si concludeva al primo turno del tabellone, il giorno successivo. Ma da segnalare anche la partecipazione di Peppe Contrasto, Andrea Di Ianni, Luigi Ferrante, Andrea Prodon, tutti eliminati al girone di qualificazione ma vendendo cara la pelle. Bravi tutti!

Nei doppi, nel maschile la coppia Di Ianni Andrea-Ferrante usciva subito dalla gara, mentre Fabrizio De Biasi, in coppia con Luca Baiardo, superava il primo turno e l’altra coppia tutta eurekiana Arras-Prodon ne superava due, uscendo ai sedicesimi. Nel femminile, Di Ianni Roberta-Bushueva venivano eliminate al primo turno, nel misto infine, Prodon-Bushueva uscivano al primo turno, mentre un buon cammino è stato quello dell’altra coppia, Arras-Di Ianni Roberta, che hanno superato due turni, uscendo ai sedicesimi.

Quindi era la volta della categoria più alta a gareggiare, la quarta: qui avevamo nel femminile la sola Valeria Di Ianni, che purtroppo usciva dal torneo al primo turno, non superando il girone con una sola partita vinta. Tra i ragazzi, la nostra pattuglia, composta da quattro elementi, veniva dimezzata già nei gironi, poiché Emanuele De Biasi e Maurizio De Zuliani non lo superavano; girone ok invece per Wladimiro De Stefano e Manuel Corradini, ed ottimo cammino specie per quest’ultimo, che superava anche due turni del tabellone, uscendo nei sedicesimi di finale, mentre Wladimiro si fermava subito al primo turno.

Per i doppi, nel maschile fuori subito Emanuele De Biasi, in coppia con Lorenzo Comini (il ragazzo del Cral che, per la cronaca, ha vinto il singolare), un turno superato invece dalla coppia Corradini -De Stefano. Nel misto, subito eliminati Manuel Corradini e Valeria Di Ianni, un turno veniva superato dalla coppia composta dal nostro Wladimiro insieme a Lucia Sustrico, mentre Emanuele, in coppia con Matilde Ingravalle, arrivava fino ai quarti di finale, per quello che resta il miglior exploit eurekiano in questa sessione dei campionati italiani (ma da non dimenticare la tripletta di podii di Gabriele Barbarito nei master, pochi giorni prima).

Ma i complimenti vanno a tutte e tutti, perché ognuno di loro ha contribuito alla presenza della nostra società in una manifestazione che è la conclusione e il coronamento dell’attività agonistica stagionale per molti dei nostri atleti. Complimenti moltiplicati all’ennesima potenza, poi, per Chiara Colantoni, che, nei limiti delle possibilità umane, ha cercato di seguire tutte e tutti i nostri impegnati sui tavoli. Ma anche Cristian Cimadon, in attesa di tornare tra i ranghi degli atleti, ha partecipato alla spedizione rendendosi utile alla causa comune.

Prossimo weekend, a Ciampino, per i campionati regionali di quinta e sesta maschile, doppi compresi; il weekend successivo un open a Colleferro, poi ci avvieremo al finale di stagione. Per quanto riguarda la nostra società, invece, giovedì torneo sociale e il 19 la tradizionale pizza di fine anno sociale. Buona settimana di allenamenti a tutte e tutti!