Buone notizie per Eureka dalla seconda tornata di recuperi delle gare di campionato non disputate a gennaio scorso causa blocco delle attività agonistiche dovuto al Covid: la C2 maschile si conferma prima nel suo girone e si andrà a giocare la promozione alla C1 nazionale ai playoff, mentre la D2 Argoli in un finale thrilling riesce a conquistare la sospirata salvezza. Vediamo il dettaglio di questi e degli altri incontri della giornata.
Iniziamo dalla B1, che in un incontro che non voleva ormai dire più nulla per la classifica (già retrocessi i nostri) dà una grande prova di orgoglio costringendo la Frassati seconda nel girone al 5-4 finale, grazie alle doppiette di Barbarito e Mercade: dimostrazione ulteriore che la classifica è ingiusta nei confronti dei nostri. Ancora una buona prova di Cristian Cimadon nella categoria nazionale.
In C2 i nostri regolano per 5 a 1 anche i Dragoni verdi (doppiette di Manuel Corradini, del giovane esordiente in categoria Emanuele De Biasi e un punto di Fulvio Visone), confermandosi in testa al girone B e quindi acquisendo il diritto a disputare i play off promozione per la C1, categoria nazionale. Bravi ai nostri giocatori per questa splendida cavalcata in categoria, quasi tutta condotta da primi della classe.
Per quanto riguarda la serie D2, già promossa la Eureka Roma, che deve disputare ancora una gara di recupero ma ormai ininfluente, si registra l’ottimo risultato dell’altra formazione del girone C, la Argoli, che si impone 4-2 sui Dragoni neri, con doppietta di Davide Campolo e un punto ciascuno per Giovanni Canino e Andrea Di Ianni, punto quest’ultimo risultato decisivo, all’ultimo match dell’incontro, per assicurare la vittoria e così agganciare in classifica la Roma 12, che non andava, nello stesso pomeriggio di sabato, oltre il pareggio, anche qui con un risultato deciso all’ultimo set dell’ultimo incontro. I nostri hanno però gli scontri diretti a favore.
In D3, in un incontro che non aveva importanza per la classifica finale, sconfitta della nostra Vigna murata per 1-5 contro la SS Lazio, con il punto della bandiera portato da Michele Napolitano. Ricapitolando, abbiamo avuto purtroppo due retrocessioni pesanti (B1 maschile e A2 femminile), ma una promozione in D1 e una salvezza in D2, oltre alle ragazze della C femminile che hanno perso la categoria superiore solo ai playoff. Il bilancio può essere migliorato dalla C2 maschile, ovviamente, come speriamo tutti.
Nel finale di stagione, spazio ai campionati italiani, prima quelli di categoria, già a partire dal fine settimana prossimo, poi a giugno ai restanti giovanili (alcune categorie si sono già disputate a Terni).
Lunedì scorso c’è stata una bella serata di solidarietà per dare il benvenuto in palestra ad Arseni, ragazzo ucraino che si allena con noi e al quale i soci hanno voluto far dono di materiale da gioco per accoglierlo nel modo più affettuoso possibile nella nostra famiglia. Forza Arseni e buona settimana di lavoro sui tavoli a tutte e tutti i nostri atleti, da oggi solo nella nostra palestra di via Argoli ormai.