Ultimo turno anche per le categorie ancora impegnate nei campionati a squadre, nel weekend appena concluso: si trattava delle formazioni nazionali maschili e della D1 e D2 regionale, sempre maschile. Amaro il verdetto per la nostra B1, che retrocede al termine di una sfida salvezza contro il Lecce che viene decisa solo con l’ultima partita e non in senso a noi favorevole, sebbene l’incontro fosse iniziato bene. Per il resto, 4 vittorie e un’altra sconfitta dalle altre nostre 5 formazioni impegnate. Ma vediamo tutto con ordine.

Un 4-5 finale, come detto, è l’esito che condanna la nostra B1 maschile, in uno scontro diretto per la salvezza in cui i nostri erano andati avanti dapprima per 2-0, quindi per 3-1; ma ai due punti portati da Massimiliano Benvegnù e a quello di Gabriele Barbarito si aggiungeva, nel prosieguo dell’incontro, solo un altro punto di Simone De Vito, che non era quindi sufficiente a garantire la vittoria che avrebbe significato salvezza per i nostri. Peccato veramente per un obiettivo che sembrava alla portata e che, anche nell’ultimo incontro, è sfuggito solo per un pizzico di sfortuna nei momenti decisivi. Bravi comunque, ragazzi!

Vittoria della B2 a Vasto, invece, in un incontro che non aveva più nulla da dire perché l’obiettivo salvezza era già stato conquistato in anticipo: doppietta di Wladimiro De Stefano e di Giovanni Zavattaro, con un punto di Antonio Morgante, per il 5-3 finale per i nostri. Bene così!

Il terzetto di D1 maschile ha portato all’Eureka nel weekend altre due vittorie: vince la Argoli del girone B contro il Tuscia, con doppiette di Alessandro Cuosta ed Emanuele Spagni e un punto di Fabrizio De Biasi, per uno splendido secondo posto nel girone, complimenti anche a loro! Vince anche, ma è purtroppo una vittoria amara perché la retrocessione era già sancita, la formazione del girone A contro la Roma sud: decisivo per il 4-2 finale il punto portato da Valeria Di Ianni, dopo che Cristian Cimadon, Francesco Iannone e Yago Perrella ne avevano portato uno a testa in precedenza. Situazione opposta per la Vigna murata del girone C, che perde l’incontro col Cral per 2-4 (punti solo per Nicolò Arras e Andrea Prodon), ma era già certa del primo posto e relativa promozione alla categoria superiore: complimenti per questa grande stagione ai nostri ragazzi (foto)!

Vittoria, infine, anche per la nostra unica D2 maschile, che chiude al terzo posto del girone C dopo aver espugnato il campo della Roma ping pong Lanciani, con doppietta di Valentina Bushueva e un punto a testa per Luigi Ferrante e Gheorghe Hustiuc: bella stagione anche per loro, complimenti!

Ora è tempo di uova di Pasqua: alla ripresa, focus sui campionati italiani giovanili a Terni, ma anche sui playoff che riguarderanno due nostre formazioni femminili, la A2 Eureka Gap school, che ha vinto il suo girone, e la C, che è arrivata seconda. Quindi, a seguire, tornei individuali già in calendario, per arrivare ai campionati italiani di categoria 4a, 5a e 6a, a fine maggio-inizio giugno che di fatto porranno termine alla stagione agonistica. I più cari auguri di buona Pasqua ai nostri soci e alle rispettive famiglie, quindi, ma intanto continuiamo ad allenarci per i prossimi obiettivi!